I NOSTRI TOUR
Tour dell'Olio in Puglia
Vivi un'esperienza autentica in Puglia: un Tour dell'Olio con degustazione nelle antiche masserie e nei frantoi ipogei del territorio.
Da secoli, l’olio extravergine di oliva pugliese è uno dei prodotti gastronomici più famosi al mondo. L’olio è un prodotto fondamentale per la produzione agricola della Puglia, poiché la pianta dell’ulivo è in grado di offrire il cosiddetto “oro verde pugliese”. La degustazione di olio extravergine di oliva è dunque, una delle esperienze da non perdere, soprattutto se svolta in un’antica masseria con visita al frantoio ipogeo attraverso un Tour dell’Olio in Puglia.

Un percorso affascinante ed istruttivo che parte dalla raccolta delle olive ed arriva alle diverse fasi di lavorazione dell’olio. Il tutto circondati dall’atmosfera unica delle masserie ed ulivi millenari.
Partenza: La nostra azienda offre Percorsi che si contraddistinguono per la comodità e personalizzazione dei tour. Per tale ragione, i nostri clienti avranno la possibilità di scegliere come punto di partenza il loro hotel o qualsiasi altro punto a loro scelta. I nostri autisti giungeranno nella location scelta negli orari stabiliti con la massima puntualità.
Durata: Anche la scelta delle masserie e dei frantoi da visitare sarà una Vostra scelta. Per tale ragione, la durata del Tour può variare, da un minimo di 2 ad un massimo di 6 ore, a seconda della quantità di frantoi/oleifici da visitare.
Come si svolge. Un nostro autista sarà a vostra disposizione per tutta la durata del Tour e vi porterà da una Masseria all’altra o da un Frantoio all’altro con la massima tranquillità e comodità. Tutti i nostri autisti parlano italiano e inglese, e sarà sempre disponibile ad offrirvi suggerimenti o rispondere alle vostre richieste.
Veicolo: Il Tour dell’Olio in Puglia si svolge con Minivan 9 posti (8 passeggeri + autista) dotato di climatizzatore e poltrone confortevoli. Per gruppi più numerosi, contattateci.
Orari: Consideriamo la vacanza un momento relax e vogliamo che i nostri clienti vivano il loro soggiorno in Puglia in un’aria di pace e tranquillità. Per questo motivo, lasciamo che siano loro a scegliere come e quando iniziare il Tour, tenendo comunque conto delle fasce orarie in cui le singole Masserie effettuano i loro tour con degustazione.
Alcuni oleifici
A prescindere dalla/e struttura/e che sceglierete come tappa del vostro Tour dell’Olio in Puglia personalizzato, una cosa è certa: resterete ammaliati dal fascino e dal valore storico degli alberi millenari, dei frantoi storici e dalle antiche masserie che ancora oggi continuano i riti contadini di un tempo.
Di seguito, alcuni suggerimenti per le Vostre tappe lungo il Percorso.
Masseria Salamina
Questa antica masseria del 1600 si trova a Fasano e offre Tour Degustazione dell’Olio per un minimo di 2 ad un massimo di 60 persone. Il Tour dura 1 ora + degustazione finale di 3 differenti tipi di olio extra vergine di oliva di loro produzione.
Il Tour si può svolgere sia in italiano sia in inglese.
Per maggiori informazioni, visita il loro sito web





Masseria il Frantoio
Ad Ostuni, nel cuore della Piana degli ulivi millenari, Masseria Il Frantoio è felice di accogliere gli oleoturisti di tutto il mondo per far conoscere tutti i segreti sulla produzione dell’olio di oliva extra vergine, la sua conservazione e il migliore utilizzo.
L’esperienza, della durata di circa un’ora prevede:
– Visita della Masseria, del frantoio ipogeo e dell’uliveto millenario
– Degustazione tecnica a cura di un sommelier di 4 oli extra vergine d’oliva biologici.
Per maggiori informazioni, visita il loro sito web





Masseria Altemura
La Tenuta, situata all’interno del territorio di produzione della DOC Primitivo di Manduria, offre diversi Percorsi tra cui il loro “Olio e Vino: I tesori del Salento“. Un’experience volta alla scoperta dell’antico ciclo di produzione dell’olio, dell’antica Masseria e dei suoi sapori.
La visita ha inizio alle 9:30 presso il suggestivo Frantoio Ipogeo di Torre Santa Susanna: i visitatori accompagnati da una guida avranno la possibilità di ripercorrere e rivivere l’antico ciclo di produzione dell’olio.
L’esperienza prosegue poi presso Masseria Altemura. Oltre ai vigneti e agli uliveti, l’ospite è accompagnato alla scoperta di due luoghi straordinari. Da un lato l’antica Masseria del XVII secolo, perfettamente recuperata; dall’altro, la nuova cantina sostenibile inaugurata nel 2012.
La visita termina a tavola: il menù degustazione dà la possibilità di assaggiare quattro diversi olii d’oliva prodotti nel territorio e quattro vini iconici di Masseria Altemura.
Per maggiori informazioni, visita il loro sito web






Masseria Le Carrube
Nella più selvaggia Murgia di Ostuni, a metà strada tra il mare e la collina, Masseria Le Carrube, con tipico tetto a coppi, è il simbolo della rusticità pugliese, essenziale ed elegante.
Per chi desidera scoprire l’arte culinaria della tradizione pugliese, la Struttura effettua su prenotazione, degustazioni di vino e olio, nonché corsi di cucina.
Per maggiori informazioni, visita il loro sito web
